Articoli

Memorie della Basilica orsiniana nei taccuini di Cavoti

/
Quella sera la chiusura del museo galatinese per i visitatori…

In un caldo pomeriggio d’agosto ovvero quattro passi tra birra (artigianale), movida, vicoli e Storia

/
“Caro mio siamo giunti in un luogo speciale, che è stato plasmato…

In un caldo pomeriggio d’agosto ovvero quattro passi tra birra (artigianale), movida, vicoli e Storia

/
Riprendemmo il nostro vagare. Proseguì a raccontare dei monaci,…

In un caldo pomeriggio d’agosto ovvero quattro passi tra birra (artigianale), movida, vicoli e Storia

/
In un caldo pomeriggio d'agosto vagavo nel centro di Lecce godendomi,…

Il Castello di Lecce nelle parole di Gian Giacomo dell’Acaya

/
Mi sentite? Mi sentite? Fatemi un cenno, vi prego, che io sappia…

Le farfalle erranti di Ermacora

/
Sollevò appena l’orlo dell’ampia gonna per evitare che spazzasse…

La meraviglia barocca ricamata nella pietra leccese

/
Una storia lunga e ricca quella di Lecce, una storia che a ritroso…
iscrizione altare di sant'Oronzo a santa Croce.1743 terremoto

Quando la Terra d’Otranto tremò: il terremoto di Nardò del 20 febbraio 1743

/
“A’ 20 febbraio 1743 giorno di mercoledì ad ore 23 e mezza…
San Cataldo - Lecce

In riva al mare

/
Assorta nei miei pensieri, seduta su un muretto, a San Cataldo,…

La reliquia contesa: la “sacra mammella” di Sant’Agata tra Gallipoli e Galatina

/
Moriva il 5 febbraio del 251, dopo crudeli torture, la Santuzza…