RASSEGNA ARTISTICA ESTATE 2021. RACCONTI DAL MARE

La rassegna artistica “Racconti dal Mare” è un progetto culturale, realizzato con il contributo della Fondazione Puglia, che ha come obiettivo principale la narrazione di tre luoghi della cultura intimamente connessi al Nostro Mare o al Mare Nostrum come lo chiamavano i latini. The Monuments People APS ha avviato progetti di Valorizzazione e Fruizione per il Castello Carlo V e il Teatro Romano di Lecce e inoltre gestisce il Museo del Mare Antico di Nardò. Attraverso reading teatrali, racconti scritti ad hoc e musica dal vivo la Storia e le Storie del Mediterraneo prenderanno forma su palcoscenici monumentali come quello del Teatro romano e del Castello di Lecce, e luoghi culturali della periferia urbana come il Museo del Mare Antico di Nardò.

Il programma della rassegna “Racconti dal Mare” (Luglio/Settembre 2021) è parte integrante della programmazione di attività ed eventi che riguardano questi tre luoghi della cultura. Il progetto prevede la realizzazione di nove eventi culturali che attingendo da diversi repertori artistici racconteranno la Storia e le Storie che giungono dal mare. Attraverso reading teatrali, racconti scritti ad hoc e musica dal vivo la Storia e le Storie del Mediterraneo prenderanno forma su palcoscenici monumentali come quello del Teatro romano e del Castello di Lecce, e luoghi culturali della periferia urbana come il Museo del Mare Antico di Nardò. Il pubblico fruitore avrà modo così di conoscere dal vivo luoghi intrisi di storia che fanno parte dell’arredo urbano contemporaneo e che a volte sembrano raccontare qualcosa di troppo antico e di difficile interpretazione per i non addetti ai lavori.

Il progetto è una fusione di linguaggi narrativi: scientifico, divulgativo, artistico; attraverso cui i fruitori avranno la percezione di essere pienamente coinvolti nel racconto storico. Archeologia, Storia Antica, Mitologia, Poesia, Letteratura, Musiche e Sapori dal Mediterraneo, saranno i protagonisti di un millenario racconto che unisce la Puglia al suo mare.