ECLETTICO CASTELLO DI NARDÒ

In accordo con il Comune di Nardò, si realizza il progetto “Eclettico – Castello di Nardò”, iniziativa sperimentale volta creare una rete di operatori per coordinare le varie realtà museali presenti nella struttura con la realizzazione di un infopoint turistico all’ingresso del Castello stesso, con il coinvolgimento di personale locale scelto tra percettori del reddito di cittadinanza, partecipanti a corsi di formazione finanziati dal Comune e altri operatori locali. Il progetto ha altresì l’obiettivo di valorizzazione e fruizione del Castello Acquaviva d’Aragona di Nardò, mediante attività e servizi di supporto, tra i quali si propone la possibilità di effettuare visite guidate sia in italiano che in lingua straniera all’interno degli ambienti visitabili del Castello: cortile, terrazze, giardino, sotterranei, Museo della Civiltà contadina e delle Tradizioni Popolari, Museo della Città e del Territorio, Mostra “Napoli Leone”, Mostra permanente su Vittorio Bodini, Mostra “Luigi Stifani” e Mostra sul costume popolare. L’attività di valorizzazione del castello è stata quindi implementata con la creazione di itinerari che collegano il monumento con la città di Nardò e il suo territorio, facendo dell’infopoint al castello un punto di riferimento turistico. The Monuments People APS è stata chiamata, per la comprovata esperienza e qualificazione, a svolgere il ruolo di coordinatore delle realtà già presenti all’interno del Castello, per un periodo di sperimentazione (Luglio2022/Gennaio 2023) finalizzato alla raccolta di dati e sperimentazione del modello di gestione.