Lecce ebraica

Una passeggiata nell’area dell’antica “giudecca” di Lecce, il quartiere che nel Medioevo ospitava una fiorente comunità ebraica raccolta intorno alla Sinagoga. Un percorso che consente di recuperare la memoria quasi del tutto cancellata di una importante compagine sociale della Lecce medievale.

Itinerario: Piazza Sant’Oronzo (antica Piazza dei Mercanti), Portagio di San Martino, Basilica di Santa Croce, Via della Saponea, Via della Sinagoga, Via Abramo Balmes.


Dal 26 gennaio al 22 marzo 2020 l’itinerario può essere abbinato alla mostra “Racconti di Memoria. Storie di Accoglienza da una Terra di Frontiera”, allestita nel Convitto Palmieri di Lecce.


Durata: 2 ore