Descrizione
TOUR ESPERIENZIALI GRATUITI
Ven 14/02/2025
Nel Cuore della Grecìa – Corigliano e Melpignano
Durata: Giornata intera
Nel giorno degli innamorati un interessante itinerario nel cuore pulsante della Grecìa, un tour guidato pieno di esperienze entusiasmanti tra Corigliano d’Otranto e Melpignano.
Visita guidata di Corigliano d’Otranto con ingresso al Castello De’ Monti
Pranzo presso “Masseria Sant’Angelo” e workshop di pizzica
Visita guidata di Melpignano con ingresso al Palazzo Marchesale di Melpignano
partner: Comune di Melpignano, In Punta di Tacco
Sab 15/02/2025
Storie di Pietra tra Carpignano e Serrano
Durata: giornata intera
Un tour che conduce in una dolce passeggiata nel cuore della Grecìa Salentina, tra Carpignano e Serrano, in cui ancora forte si conserva lo spirito della tradizione grika.
Visita guidata di Carpignano Salentino con ingresso al Museo Archeologico e Frantoio Ipogeo
Visita al laboratorio artistico di mosaico di Stefania Bolognese
Pranzo presso l’agriturismo “Lu Schiau”
Visita guidata di Serrano con degustazione di prodotti tipici
Partner: Pro Loco Carpignano Salentina APS, Pro Loco Serrano
Dom 16/02/2025
Grìco experience: lingua-cultura e sapori delle radici – Martano e Zollino
Durata: Giornata intera
L’itinerario proposto è un vero e proprio tour delle radici, da intendersi come esperienza immersiva in tutto quello che comporta la conoscenza identitaria di un territorio: produzione – ricette tipiche e lingua.
Cooking Class ad opera di Salento Km0
Visita del frantoio e dell’uliveto dell’Associazione Olivami
Partner: Olivami ETS; Associazione Salento Km 0 APS ETS
L’antica arte della cartapesta leccese. Percorsi di arte, di carta e di pupi.
Durata: Mezza giornata (Pomeriggio)
Un itinerario nel centro storico che diventa un excursus sui protagonisti più illustri, i luoghi e la tecnica dell’arte della cartapesta. Una tradizione secolare che lascia testimonianze nelle edicole votive e nelle chiese di Lecce.
Visita guidata di Lecce
Visita alla bottega artigianale di Marco Epicochi
Visita del Museo della Cartapesta nel Castello Carlo V di Lecce
Laboratorio della cartapesta a cura di Barbara Calasso
Partner: Castello Svevo di Bari – Direzione regionale Musei nazionali Puglia
Dom 2/03/2025
Soleto e le sue macarìe (percorso accessibile)
Durata: Mezza giornata (Pomeriggio)
Un tour guidato nel cuore del Salento magico, per svelare i segreti del borgo dei “macari”, intriso di misteri e superstizione, tra storia, arte e leggenda.
Visita di Soleto con ingresso alla chiesa di Santo Stefano
Visita di una bottega artigianale
Degustazione dei “Panzerotti de Sulitu”
Partner: Comune di Soleto; Associazione Costruiamo Inclusione
Sab 8/03/2025
Tour Underground Erchie – Torre S. Susanna – Oria
Durata: Giornata intera
Tour guidato per conoscere il patrimonio più intimo e nascosto di luoghi profondamente connessi alla sfera del sacro e alla cultura contadina.
Visita del Santuario di Santa Lucia ad Erchie
Visita della chiesa di San Pietro a Crepacore a Torre Santa Susanna
Visita di Torre Santa Susanna con ingresso al Santuario di Santa Maria di Galaso
Visita al Museo dell’Olio e degustazione
Visita del centro storico di Oria con ingresso alla Cripta delle Mummie, Cripta di San Barsanofio, Cripta di San Mauro.
Partner: Comune di Torre SAnta Susanna; Associazione 72024, Cooperativa Nuova Hyria
Sab 15/03/2025
Tricase – La Torre nel Borgo (accessibile)
Durata : Mezza giornata (pomeriggio)
Un tour guidato alla scoperta dell’anima del borgo di Tricase, Palazzo Gallone con i suoi segreti e chi ci abitò, e un focus speciale sui graffiti nelle Segrete della Turris Magna del ‘400.
Visita di Tricase con ingresso a Palazzo Gallone
Laboratorio dimostrativo del ceramista Branca
Cena tipica nella dimora storica Chiostro degli Scolopi
Partner: Comune di Tricase; Associazione Costruiamo Inclusione
Dom 16/03/2025
La Via del Bello – Alessano – Santa Maria di Leuca ( percorso accessibile)
Durata: Giornata intera
A De Finibus Terrae si incontrano persone speciali!
Noi proponiamo di incontrarne una ad Alessano, nel cuore del Capo di Leuca, in un’esperienza di visita e di convivialità: don Tonino Bello, uno straordinario sognatore, che molti accostano ai grandi santi della Chiesa ma anche a figure laiche di rilievo globale come Gandhi o Martin Luther King.
Visita alla casa natale e alla tomba di don Tonino Bello
Pranzo “sensoriale” nella locanda “Da Eleonora”
Visita al Santuario di Santa Maria di Leuca.
Partner: Associazione Costruiamo Inclusione; Fondazione Don Tonino Bello
Giov 20/03/2025:
BRINDISI E SAN PIETRO IN CREPACORE , SCRIGNI DI SACRA BELLEZZA (percorso accessibile)
Durata: Giornata intera
Un tour guidato in occasione del solstizio di primavera che conduce alla scoperta di veri e propri tesori di inestimabile valore tra collezionismo privato e luoghi sacri poco conosciuti.
Visita guidata del Museo Diocesano G. Tarantini, della chiesa di San Paolo Eremita, della chiesa di Santa Teresa dei Carmelitani Scalzi, della Chiesa delle Scuole Pie.
Degustazione della “Fritta brindisina”
Visita della chiesa di San Pietro in Crepacore con osservazione astronomica e performance musicale “Stella Splendens”
Partner: Comune di Santa Susanna, Museo Diocesano Di Brindisi, Thalassia Società Cooperativa
Dom 23/03/2025:
TRA MARE E TERRA ALLA SCOPERTA DEL TERRITORIO DI NARDÒ
Durata: Giornata intera
Un bike tour guidato alla scoperta di Nardò, alla scoperta delle tante sfaccettature del suo territorio tra arte, archeologia e parchi naturali.
Visita di Nardò
Ingresso e visita del Museo del Mare Antico
Percorso tra le ville delle Cenate con visita di Villa Saetta
Parco di Porto Selvaggio
Partner: Comune di Nardò, Bike Rent Salento, Museo del Mare Antico
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA – POSTI LIMITATI
SERVIZIO TRANSFER INCLUSO
Info e prenotazioni
The Monuments People
Tel. 347 1917943
347 1999885
328 9632397