20 Febbraio 2022/da themonumentspeopleTags:1743, Campi Salentina, Lecce, Nardò, Puglia, Storia, TerremotoQuando la Terra d’Otranto tremò: il terremoto di Nardò del 20 febbraio 1743
13 Febbraio 2022/da themonumentspeopleTags:Lecce, mare, Porto di Adriano, Puglia, san cataldoIn riva al mare
5 Febbraio 2022/da themonumentspeopleTags:galatina, gallipoli, Puglia, Reliquia, Salento, Sant'Agata, Storia, tradizioniLa reliquia contesa: la “sacra mammella” di Sant’Agata tra Gallipoli e Galatina
27 Gennaio 2022/da themonumentspeopleTags:2022, ebrei, Giornata della Memoria, Lecce, mostra, Puglia, StoriaGiornata della Memoria 2022 – Il racconto di The Monuments People
20 Gennaio 2022/da themonumentspeopleTags:Lecce, Museo Provinciale, Puglia, Racconti, Sigismondo Castromediano, StoriaRacconti Monumentali – Il Duca bianco Sigismondo
14 Gennaio 2022/da themonumentspeopleTags:Brindisi, Castello, castello alfonsino, castello svevo, Puglia, tour, visita guidataBrindisi. Due Castelli per una Città
2 Gennaio 2022/da themonumentspeopleTags:botteghe, cartapesta, castello Carlo V, Lecce, marco epicochi, museo, Puglia, Salento, tradizioniLa cartapesta leccese: dal Museo alle botteghe
1 Maggio 2021/da TheMonumentsPeopleTags:#1maggio #lavoro #guidaturistica, Puglia, quaresima, Salento, tradizioni1° Maggio. Divagazioni di un’archeologa e guida turistica sul tema
18 Febbraio 2021/da TheMonumentsPeopleTags:latiano, Puglia, quaremma, quaresima, Salento, tradizioniLa Quaremma
12 Febbraio 2021/da TheMonumentsPeopleTags:Carnevale, carnevale in puglia, dolci, manfredonia, Puglia, ricette, SalentoCarnevale in Puglia: maschere e dolci dal Gargano al Salento