16 Gennaio 2023/da themonumentspeopleTags:Focara, Lecce, Novoli, Puglia, Salento, Sant'Antonio Abate, Storia, tradizioniLa fòcara di Sant’Antonio Abate: la tradizione del santo del fuoco a Novoli
23 Agosto 2022/da themonumentspeopleTags:colonna di Sant'Oronzo, festa patronale, Lecce, Puglia, Salento, Sant'Oronzo, StoriaLa colonna di Sant’Oronzo: incidenti e controversie sul monumento al martire leccese
29 Luglio 2022/da themonumentspeopleTags:Basilica di Santa Caterina, galatina, Pietro cavoti, Puglia, racconto, Storia, Storia dell'arteMemorie della Basilica orsiniana nei taccuini di Cavoti
24 Giugno 2022/da themonumentspeopleTags:birra, birre artigianali, Lecce, Puglia, racconto, StoriaIn un caldo pomeriggio d’agosto ovvero quattro passi tra birra (artigianale), movida, vicoli e Storia
20 Giugno 2022/da themonumentspeopleTags:birra, birre artigianali, Lecce, Puglia, racconto, StoriaIn un caldo pomeriggio d’agosto ovvero quattro passi tra birra (artigianale), movida, vicoli e Storia
17 Giugno 2022/da themonumentspeopleTags:birra, birre artigianali, Lecce, Puglia, racconto, StoriaIn un caldo pomeriggio d’agosto ovvero quattro passi tra birra (artigianale), movida, vicoli e Storia
29 Maggio 2022/da themonumentspeopleTags:castello Carlo V, Gian Giacomo dell'Acaya, Lecce, Puglia, racconto, StoriaIl Castello di Lecce nelle parole di Gian Giacomo dell’Acaya
16 Marzo 2022/da themonumentspeopleTags:Biblioteca Bernardini, Emilia Bernardini Macor, giornalismo, Giornata Internazionale della Donna, Lecce, Macor, Puglia, StoriaLe farfalle erranti di Ermacora
4 Marzo 2022/da themonumentspeopleTags:arte, barocco, chiese, Lecce, Puglia, StoriaLa meraviglia barocca ricamata nella pietra leccese