
Quando la Terra d’Otranto tremò: il terremoto di Nardò del 20 febbraio 1743
/
0 Commenti
“A’ 20 febbraio 1743 giorno di mercoledì ad ore 23 e mezza…


La reliquia contesa: la “sacra mammella” di Sant’Agata tra Gallipoli e Galatina
Moriva il 5 febbraio del 251, dopo crudeli torture, la Santuzza…

Giornata della Memoria 2022 – Il racconto di The Monuments People
Il blog dell’associazione The Monuments People si è arricchito…

Racconti Monumentali – Il Duca bianco Sigismondo
Vedo passare i forestieri e i leccesi, in piedi su questo piedistallo…

Brindisi. Due Castelli per una Città
Fin dalla sua fondazione, in epoca messapica, Brindisi fu dotata…

La cartapesta leccese: dal Museo alle botteghe
Il Castello Carlo V di Lecce è custode di pagine di storia e…

1° Maggio. Divagazioni di un’archeologa e guida turistica sul tema
Buon 1° Maggio a tutti, questo il messaggio che ognuno di noi,…


Carnevale in Puglia: maschere e dolci dal Gargano al Salento
La Puglia è lunga. Una regione di oltre 400km con un’ampia…