
Visita guidata – L’alba della Festa
/
0 Commenti
Sabato 24 agosto 2024
Porta S.Biagio- Lecce, ore 5.50
Scoprite…

“Con occhi di donna”: la storia di Campi Salentina in una rilettura “al femminile”
In questa passeggiata nella cittadina di Campi Salentina vi accompagneremo…

Muro Leccese: il graffito della Battaglia di Lepanto nel frantoio dei Protonobilissimo
Visitare Muro Leccese vuol dire immergersi in una cultura millenaria,…

Alla scoperta delle infinite storie dentro al bicchiere ovvero quando la birra narra il territorio
Negli ultimi anni anche in Italia si assiste al nuovo fenomeno…

Vie irremeabile per l’eternità: il “Giardino funebre” di Lecce
Le avvisaglie dell’arte neoclassica a Lecce si registrano nella…

Santa Maria al Bagno: il borgo della memoria e dell’accoglienza
“Negli anni tra il 1943 ed il 1947, il Comune di Nardò, al…
Mus.ar.Ca: un racconto lungo 6mila anni nel Museo di Carpignano
«Cara Carpignano,
chi ti scrive è un romano che un giorno,…
La torre e il Mago di Soleto: Matteo Tafuri, il Doctor parisiensis, tra mito e superstizione
La torre di Soleto attigua alla Chiesa Madre è una meravigliosa…
Bartolo Longo: il beato cittadino di Latiano fondatore del Santuario di Pompei
La fama del Santuario della Madonna di Pompei è acclarata in…