Otranto. Porta d’Oriente

4 dicembre 2016 ore 15,30 Porto (Otranto)

Il percorso proposto da Stefano prevede la visita del centro storico di Otranto, la città Porta d’Oriente, alla scoperta della storia dei Martiri idruntini e dell’enigmatico mosaico custodito nella Cattedrale.

Per tutti coloro che vorranno iscriversi a questo percorso, l’archeologo Stefano racconterà e farà comprendere l’importanza della cittadina di Otranto, sin da epoche molto antiche, come ottima testa di ponte per il “nostro” vicino Oriente

L’antica città deve il suo nome ad un fiumiciattolo che sfocia in prossimità del porto: l’Idro.

 

Itinerario: Porta Mare, Bastioni, Castello Aragonese, Cattedrale dell’Annunziata – edificio in cui sono custodite le reliquie degli Ottocento Martiri Idruntini e il prezioso mosaico di Pantaleone – Cripta della Cattedrale, Chiesetta di S. Pietro, Torre Alfonsina e Porta Terra.       Durata: due ore circa

  • 10€ adulti;
  • 5€ bambini 6 -12 anni e studenti